Domanda:
E' possibile per una donna nel 2011 non saper guidare...?
jackie
2011-06-19 14:26:20 UTC
Perchè molte donne non prendono la patente....?.......alcune poi, pur avendola presa, non guidano lo stesso!
D'accordo i timori, le paure....
ma non vi sembra che ci siano delle paure più "superabili" di altre? Perchè dover costringere un povero fidanzato/marito/parente a scarrozzarti ovunque?


Domanda sorta dopo aver rivisto un amico che nel giro di 48 ore dopo una giornata di lavoro è partito da Roma per andare a prendere la moglie che insegna a Varese e portarla giù dalla famiglia a Brindisi.....
Un Sant'uomo :-)
25 risposte:
kill bill
2011-06-20 00:00:55 UTC
che tristezza....

sarà che sono dipendente dalla macchina ma l'idea di dover elemosinare passaggi a destra e manca mi fa passar la voglia di uscire di casa!



lavoro su tre turni in una zona industriale dove ferrovia e fermata dell'autobus sono lontani chilometri...sarebbe un'odissea raggiungere il posto di lavoro con i soli mezzi pubblici!

a volte la macchina, se pur un lusso, diventa necessità.
Moiety Yeeshaval
2011-06-19 15:06:07 UTC
Io non so guidare.

Non ho mai preso la patente per una serie di ragioni, che non comprendono la paura di guidare. Ed oggi è inutile prenderla, perchè tanto non posso permettermi di mantenere una macchina. Uno può avere la mentalità indipendente quanto vuole, ma a volte ci sono anche dei casi di "non possumus" con cui fare i conti.

E non è che il non avere la macchina sia automaticamente una dichiarazione di sottomissione o sudditanza verso chi ce l'ha. La macchina è un aiuto ed una comodità notevole, ma farne un vessillo di indipendenza per una donna, francamente mi sembra una cosa tirata un po' per le orecchie.



Ma essendo già stata condannata in contumacia come donnetta scroccapassaggi che ama dipendere dagli altri, mi cospargo il capo di cenere e mi lego da sola al palo del rogo. :))





PS: no comment per la tipa che si fa venire a prendere in auto dal marito per non prendere un treno.

Lì non c'entra il fatto di non saper guidare....è un chiaro caso di cùlo plumbeo. Io sono andata ovunque, con i treni.
baraob
2011-06-19 14:33:44 UTC
"INDIPENDENZA? AUTONOMIA? Non dover dipendere dagli altri per recarsi in un posto?"



Esistono treni, pullman, metro, tram...

La tizia non poteva prendersi un treno (per scendere almeno a Roma)?
anonymous
2011-06-19 15:02:57 UTC
si, ebbene si è possibile.

Mi costituisco e chiedo clemenza Signora della corte e te posso di' na cosa? a me non me scarrozza nessuno, piglio i mezzi. Vado a fare la spesa mi carico di sacchetti e me li trascino fino a casa. Uso i mezzi pubblici da 30 anni e non ho mai rotto le palline a nessuno fidanzati in primis.



Quanto al tuo amico che in 48 ore s'è fatto il viaggio doppio per andare a prendere la consorte, più che Santo userei un'altra parola, altra parolina peggiore alla consorte, domandina facile facile: era troppo difficile per la moglie del tuo amico pigliarsi un treno?



Mi inalbero perché se non si è omologati o non si fatto quel che viene considerato "normale" si viene guardati come "dementi" o simili.



Quanto alla parola autonomia racchiude una marea di significati: ho lasciato la casa dei genitori da 10 anni (a 21 anni) lavoro da quando ne avevo 19, mi pago tutto e non rompo i cogliòni a nessuno, usando i mezzi. Sai quanti colleghi arrivano tardi al lavoro perché viaggiano in auto e rimangono imbottigliati nel traffico, arrivando anche un'ora dopo di me, quando l'orario di inizio è uguale per tutti? un giorno eravamo in 3 al lavoro....vedi te.



Senza contare il punto di vista economico: ormai l'auto diventa un lusso tra benza, tasse varie e manutenzione.



e aggiungo anche che conosco un paio di uomini "spatentati".... dobbiamo ricoverarci in gruppo?
Ele.noir Very Ypsilon Baby®
2011-06-19 14:48:05 UTC
per quello che ne so io, queste donnette mascherate da angeli del focolare dipendenti dal marito non sanno cosa si perdono, ne' tantomeno sanno quanto tutto questo può ritorcersi loro contro.



tralasciando i casi come quelli dell'utente japan, dove appunto non c'è una mancanza di voglia ma un'impossibilità economica momentanea per questo (perchè la cosa effettivamente richiede dei soldi) veramente ci sono donne che hanno la possibilità di fare tutto e non fanno niente, arriverà un giorno in cui saranno in un angolo a maledire tutte le volte che non hanno seguito quello che è un loro diritto di essere autonome ignorate dalle stesse persone da cui inizialmente dipendevano.
anonymous
2011-06-19 14:37:14 UTC
Esistono anche quelle che usano i mezzi pubblici e non dipendono da un uomo. La patente nel caso da te citato non c'entra molto. Il problema e' che lui e' uno zerbino, non tanto un sant'uomo e lei ne approfitta!
?
2011-06-20 01:46:16 UTC
Credo che ormai prendere la patente di guida sia prassi comune per tutti, uomini o donne...

Chi, passati i venti, non lo abbia ancora fatto forse ha avuto problemi con gli esami, non li ha passati, oppure non ha i soldi necessari per potersi iscrivere a "scuola guida"...

Penso siano pochissime le persone che non prendono la patente per scelta, anche perché poter andare tranquillamente, comodamente, autonomamente dove ti pare è una gran cosa! :)
Clarissasemplicemente
2011-06-19 14:52:10 UTC
per la mia mentalita' e' impensabile...

essere costretti ad orari o alla disponibilita' di qualcuno credo che sia davvero penalizzante.

conosco donne che non guidano e dicono a gran voce..."ah ma io sono autonoma , mezzi pubblici o magari taxi"..allora come mai mi chiedono sempre un passaggio?? ..mica ho scritto taxi sull'auto.
*Japan* (Frà) et son chevalier ♥
2011-06-19 14:41:44 UTC
Io la patente non ce l'ho, Jackie... Ma la mia non è paura...



È che ho sempre avuto l'idea che la patente me la sarei sudata e presa indipendentemente da tutto, con le mie forze e con i miei soldi (non mi va di gravare ulteriormente sulla mia famiglia... Siamo pur sempre in sei!) ... Non avendo trovato ancora lavoro però non posso ancora prenderla...
?
2011-06-20 03:10:05 UTC
Ho preso la patente molti anni fa, poi l' ho

abbandonata un po per paura un po per pigrizia

Avendo infine rottamato l' auto avevo perso la battaglia

contro la mia paura....ma un bel Dì mi chiamano al lavoro,

dovevo fare dei turni....

Quindi una bella spolverata e via (brum brum) per le strade del mondo,

adesso in effetti non potrei più farne a meno.

Ciao
Streghetta in love
2011-06-20 07:41:02 UTC
non so come fanno, io senza la mia macchina e la mia autonomia morirei, non sono una che sa essere dipendente dagli altri e voglio gestirmi le mie cose e il mio tempo per conto mio, non posso stare agli orari e alle tempistiche degli altri!...ho un' amica che pur avendo la patente si fa scorrazzare in giro e portare a lavoro da suo marito perché ha "paura" anche a prendere il treno -.-" io ho provato a spronarla un pò per farla diventare un pò più autonoma, ma mi sembra di parlare con un muro visto che sul momento ti dice "si si hai ragione" e poi continua a fare con il suo metodo!!!

mah...io non potrei vivere senza autonomia...
?
2011-06-19 14:37:56 UTC
C'è anche chi ha paura e chi non se la sente e, obbiettivamente, meglio così...per quanto riguarda il Sant'uomo del marito credo che non avresti potuto trovare un termine migliore per definirlo!

Magari è una che si lamenta anche ( perchè è sempre così!!! )



Ciao ;)))
°LuiSa°
2011-06-19 14:35:27 UTC
...infatti mi sembra un' idiozia rinunciare alla propria indipendenza!..

non riuscirei a dipendere da qualcuno...sai che angoscia, e quanto tempo perso ad "aspettare"?e che pesante dev'essere per quel poveraccio che deve farti da autista???

((eppure ce ne sono tante..cmq convengo con te nel 2011 non si può'!!!))

treni ...bus???...per carità nelle grandi città potrebbe anche andare ma nei paesotti è da folli non avere la patente
daniela75
2011-06-19 14:33:21 UTC
Io senza la mia auto sarei persa, abito in provincia e sono una tipa indipendente.

Ma magari per chi vive in città e usa i mezzi è diverso, però la penso anch'io come te. Non è possibile per una donna, soprattutto se è giovane, non saper guidare, ma questa è una mia opinione.
?
2011-06-19 14:32:13 UTC
Guarda per quello che vedo in giro meglio una patentata in meno che un imbranata in più sulla strada!

Ho imparato a guidare (abusivamente) a sedici anni.

La guida è libertà e autonomia.

Nel posto in cui abito, non so come potrei fare senza la mia broom broom.

:-)
?
2011-06-19 14:29:25 UTC
perchè dovrei prendere la patente, me lo spieghi?
?
2011-06-20 04:05:09 UTC
Per me non guidare sarebbe sinomino di non uscire dal paese dove vivo.

Non ci sono servizi pubblici quindi è indispensabile per essere autonomi avere la macchina.
?
2011-06-19 14:40:28 UTC
E se hai una madre che ha la patente, la macchina, guida e ti chiede di accompagnarla al lavoro perchè al ritorno non vuole guidare perchè è buio??

Parlo proprio di mia madre. Ci prova sempre..ma dico sempre..! ok che a me piace molto guidare (sono io che scarrozzo il mio fidanzato ovunque, e mi fa un enorme piacere farlo) e che guido bene..ma non può rompermi le cosiddette in continuazione solo perchè lei si rifiuta di guidare di notte.

Io capisco chi non ha mai guidato e non riesce a superare la paura, ma chi già guida come mia madre..perchè mettersi paura solo perchè è notte?hanno inventato le luci apposta ;)
anonymous
2011-06-19 14:36:46 UTC
ma non so a volte è pigrizia, il fatto di "essere servite e riverite" come la fidanzata del tuo amico, altre volte influisce anche il fatto che magari non ci si può permettere di comprare macchina, e magari quella "dei tuoi" la utilizzano sempre loro (come me).

ho 20 anni e questa estate ho intenzione di prendere la patente ma fino ad ora non ho mai messo in croce nessuno. anche perchè esistono i mezzi pubblici, si può andare a piedi ma soprattutto cio che è importante a mio avviso è l'indipendenza.
.
2011-06-19 14:35:13 UTC
O.o questo uomo è davvero un santo...non so quanti sarebbero stati disposti a fare il giro d'italia per far felice la moglie...



secondo me succede perché la donna in questione non ha la necessità di prendere la macchina...non è costretta perché c'è sempre qualcuno disponibile (anche se contro voglia) a farle da taxi oppure ci sono i mezzi di trasporto o semplicemente ha tutto sotto casa e non si deve spostare..

Mia madre è così, ha la patente ma non guida perché ha paura e anche perché ci sono io o il compagno che le facciamo da taxi e poi a lei non dispiace prendere i mezzi...
Francesca_To
2011-06-19 14:34:01 UTC
Io non ho la patente, ma non mi faccio neanche scarrozzare, io vado dappertutto con pulmann, treni e aerei.
anonymous
2011-06-19 14:30:25 UTC
io al contrario, spesso mi faccio scarrozzare in giro da una mia amica...



inoltre sono un ormai raro cultore dell'autostop...
anonymous
2016-12-17 14:02:36 UTC
Il reggiseno deve essere senza spalline, e soprattutto deve avere l'abbottonatura (senza ganci) davanti, in mezzo al seno. Tra le altre cose, io mi trovo meglio quando devo indossarlo.
kofyit
2011-06-19 14:47:40 UTC
Vorrai dire andare in macchina, perché la maggior parte delle donne non sa proprio guidare!



Quelle che non prendono la patente o che non guidano lo stesso sono sicuramente intelligenti.



Almeno sono ben coscenti delle loro capacità.



Perché essendo intelligenti comandano quelli meno intelligenti di loro.
Rivoluzione Sociale_ Almirantiano convinto
2011-06-19 14:35:16 UTC
la domanda giusta sarebbe " è possibile per una donna nel 2011 saper guidare...? "


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...