Domanda:
Perché l'Italia vince medaglie d'oro solamente in discipline tipo arco, carabina, lotta....e non le vince MAI per le discipline legate?
anonymous
2016-08-15 01:10:46 UTC
all'atletica leggera ?
Nove risposte:
Marco Merani
2016-08-15 01:33:43 UTC
In discipline come il nuoto o la scherma, l'Italia presenta gente che ha vinto medaglie d'oro ai tempi di Cavour, vecchi e vecchie intorno ai quali girano parecchi soldi, che fanno pubblicità di shampoo per quelli con la psoriasi o di cioccolato con più latte cdhe cacao, in pratica un formaggino.

Su questo vecchiume c'è una forte pressione mediatica e loro ne risentono con risultati deludenti come Matusalemme in un bordello.

Gli USA hanno molti negri e, a differenza nostra che li manteniamo a spese dei cittadini, gli offrono la possibilità di praticare sport.

Nella corsa, la struttura fisica degli africani li pone in vantaggio, così come la densità speciffica della loro massa muscolare, li pone in svantaggio nel nuoto.

vincono sempre loro, portano tanti soldi e tanto prestigio agli USA.

Proprio per il fatto che girano tanti soldi, bisogna vedere fino a che punto la loro preparazione atletica è trasparente, potrebbero anche usare sostanze dopanti che sfuggono ai controlli, ricordiamo Ben Johnson.

Allora, si è preso tutte le colpe, ma certamente non era l'unico.

L'Italia non investe sullo sport.

Da quanti anni non vediamo un pilota italiano decente in Formula 1?

All'estero capiscono che investire sui giovani nello sport, porta ricchezza.

In Italia preferiscono truccare le partite di calcio e guadagnare così.

Infatti, nessuno investe più nel calcio, le grandi società finiscono in mano a cinesi, orientali vari, che vuol dire la fine, la condanna a morte.
?
2016-08-15 01:44:36 UTC
Per il semplice motivo che in Italia non c'è gente disposta a soffrire e faticare dal punto di vista fisico. Se c'è una cosa che manca agli italiani è lo spirito di sacrificio.
si spera
2016-08-15 01:27:01 UTC
"Mai" mi sembra limitativo e .... falso. In totale nella pura atletica sono 60. Ricordo, pur non essendomene mai interessato: Berruti, Mennea, Consolini, Simeoni....



Medaglie uomini (46)



16 Oro: Livio Berruti (1960/200 m), Pietro Mennea (1980/200 m), Luigi Beccali (1932/1500 m), Alberto Cova (1984/10000 m), Gelindo Bordin (1988, maratona), Stefano Baldini (2004, maratona), Alessandro Andrei (1984/peso), Adolfo Consolini (1948/disco), Ugo Frigerio (1920/3 km marcia e 10 km marcia, 1924/10 km marcia), Maurizio Damilano (1980/20 km marcia), Ivano Brugnetti (2004/20 km marcia), Giuseppe Dordoni (1952/50 km marcia), Abdon Pamich (1964/50 km marcia), Alex Schwazer (2008/50 km marcia)

8 Argento: Emilio Lunghi (1908/800 m), Mario Lanzi (1936/800 m), Salvatore Antibo (1988/10000 m), Romeo Bertini (1924, maratona), Giuseppe Tosi (1948/disco), Adolfo Consolini (1952/disco), Nicola Vizzoni (2000/martello), 4x100[3] (1936)

22 Bronzo: Pietro Mennea (1972/200 m), Luigi Beccali (1936/1500 m), Valerio Arri (1920, maratona), Ernesto Ambrosini (1920/3000 siepi), Alessandro Lambruschini (1996/3000 siepi), Eddy Ottoz (1968/110 hs), Salvatore Morale (1964/400 hs), Giuseppe Gibilisco (2004/asta), Giovanni Evangelisti (1984/lungo), Giuseppe Gentile (1968/triplo), Fabrizio Donato (2012/triplo), Giorgio Oberweger (1936/peso), Fernando Altimani (1912/10 km marcia), Maurizio Damilano (1984 e 1988/20 km marcia), Giovanni De Benedictis (1992/20 km marcia), Ugo Frigerio (1932/50 km marcia), Abdon Pamich (1960/50 km marcia), Sandro Bellucci (1984/50 km marcia), 4x100[4] (1932), 4x100[5] (1948), 4x400[6] (1980)



Medaglie donne (14)



3 Oro: Ondina Valla (1936/80 hs), Sara Simeoni (1980/alto), Gabriella Dorio (1984/1500 m)

7 Argento: Sara Simeoni (1976 e 1984/alto), Elisabetta Perrone (1996/10 km marcia), Edera Cordiale (1948/disco), Amelia Piccinini (1948/peso), Fiona May (1996 e 2000/lungo)

4 Bronzo: Giuseppina Leone (1960/100 m), Paola Pigni (1972/1500 m), Roberta Brunet (1996/5000 m), Elisa Rigaudo (2008/20 km marcia)
?
2016-08-15 01:16:51 UTC
Nelle discipline atletiche siamo piuttosto scarsi.
anonymous
2016-08-15 02:07:32 UTC
Perché sono tutti in sovrappeso.. ヾ(;゚(OO)゚)ノ
anonymous
2016-08-15 01:46:38 UTC
Chi si contenta gode.
aristo66020
2016-08-15 01:15:41 UTC
Perché da anni non abbiamo atleti che possono competere a livello mondiale in queste discipline. Stava emergendo un ottimo elemento nel salto in alto, ma, purtroppo, si è gravemente infortunato poco tempo fa.
anonymous
2016-08-15 01:52:52 UTC
Perché è così. Stop. Non si discute.
?
2016-08-15 01:20:06 UTC
perchè siamo quelli con la miccetta corta :))


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...