Domanda:
L'abito fa il monaco?Eppure credevo fossimo nell'era della libertà di espressione (in teoria)..?
?
2011-12-07 04:59:26 UTC
Domanda ispirata.
L'abito fa il monaco?Il nostro abbigliamento, i nostri accessori, i nostri cellulari, etc...influenzano ancora la massa? Se ti vesti così e hai l'i-phone sei figlio di papà, se sei trasandato e hai un cellulare del 15-18, allora sei un nerd..e via dicendo.

Sinceramente conosco gente che ha l'i-phone e non ha la puzza sotto il naso, nè è mantenuta dalla famiglia, gente che veste bene ed è intelligente, e gente trasandata che lo è per il gusto di esserlo..e non capisce una mazza di fisica quantistica o di informatica.

Insomma, nel 2011..quasi 2012..stiamo ancora a questi livelli? Si giudica ancora in base all'aspetto e a ciò che si possiede? Non ci si chiede mai che storia ci possa essere dietro ad un determinato stile o benessere economico? Forse chi ha soldi ha risparmiato tutta la vita e ora cerca di godersela, forse chi non ne ha prima era ricco e ha perso tutto, forse chi veste bene lo fa con gusto e compra sempre all'outlet per risparmiare, etc..etc...c'è sempre una storia dietro ciascuno di noi, l'apparenza spesso inganna ;)

Insomma, l'abito fa il monaco sì o no?

Buon pranzo a tutti

;))
Sette risposte:
Ariel77
2011-12-07 10:08:18 UTC
Ma sì dài, ciò che si vede un po' "dirige" il nostro modo di reagire nei confronti di una persona: l'importante è che sia solo una reazione momentanea, e che in seguito sia benaltro a condurci verso quella persona...........



Dovresti vedere me in versione "ufficio", occhialini, faccino da bravoragazzo, voce profonda e suadente, giaccaecravatta da perfetto milanese rassicurante.............



:-D



Ariel



.
L.
2011-12-07 13:41:39 UTC
Triste doverlo ammettere ma è così, anzi...

proprio perché siamo nell'era dove si privilegia l' apparire,

lo è ancora di più !!!

Ne parlavo proprio poco fa in riferimento al fatto che "ragioniamo" in base a stereotipi che ci siamo creati e che, ad esempio, ci condizionano quando una persona indubbiamente colta e preparata nel suo lavoro, ce la configuriamo austera o ingessata , per scoprire successivamente che in privato e nei rapporti interpersonali sia al contrario affabile e amichevole.

Viceversa ci sono anche coloro che ostentano grandi paroloni e poi scopri che invece sono "vuoti".

Penso che non sia l' abito che fa il monaco,

ma siamo noi a creare , tagliare e cucire gli abiti addosso alle persone.

Così come quando si dice : dimmi con chi vai e ti dirò chi sei......è un altro luogo comune , perché

"Non bisogna giudicare gli uomini dalle loro amicizie:

Giuda frequentava persone irreprensibili. „.

Ernest Hemingway

Buon pomeriggio ! :-))
Ele.noir Very Ypsilon Baby®
2011-12-07 13:30:52 UTC
l'abito fa il monaco ma il problema è la gente che non si fa i fatti suoi, e parla, parla, parla, parla...
?
2011-12-07 13:26:31 UTC
Stu io che rispecchio tutti e tre i tuoi esempi assieme che devo fare?

Faccio ricerca all'università, sono straniera (almeno qui) e donna...

Eppure a qualche convegno mi sono presentata con queste scarpe

http://www.google.com/imgres?um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&channel=s&biw=1024&bih=455&tbm=isch&tbnid=jPx5FbNZjwXItM:&imgrefurl=http://shoes.stylosophy.it/articolo/scarpe-irregular-choice-decolletes-floreali/7463/&docid=w-wNixwExgMVYM&imgurl=http://statik.nanopress.it/625X0/shoes/stylosophy/it/img/decolletes-floreali-irregular-choice.jpg&w=350&h=350&ei=GmnfTt-lCNHltQaUv9WHCQ&zoom=1&iact=hc&vpx=766&vpy=124&dur=345&hovh=104&hovw=109&tx=143&ty=228&sig=102911563959164677329&page=5&tbnh=104&tbnw=109&start=50&ndsp=12&ved=1t:429,r:11,s:50

scaldamuscoli (un tocco anni 80 ci vuole)

E un sobrio tubino nero...

No io attraverso l'abito devo esprimere la mia personalità...



Comunque in genere se mi piace veramente una cosa non bado a spese (purché sia sotto i 150 euro ovviamente le scarpe fanno eccezione) anche perchè so che quella cosa che mi comprero resterà nel mio armadio per anni...
Beisuan XII - Halloween version
2011-12-07 13:22:12 UTC
Ahimè siamo programmati per dare dei significati a quello che vediamo, quindi l'abito si fa il monaco, almeno nella percezione. poi arriva un momento della conoscenza in cui la sostanza prende il posto dell'apparenza, e allora l'abito non fa più un bel niente, ma è solo un secondo passo.
?
2011-12-07 13:04:52 UTC
Si, se fai determinate professioni ti devi vestire in un determinato modo, altrimenti le persone ti qualificano subito come "incapace"



Se sei straniero, non puoi fare determinate professioni perchè altrimenti le persone ti qualificano subito come "inadatto"



Se sei donna non puoi fare determionate professioni, perchè altrimenti le persone ti qualificano subito come isterica, frustrata bisognosa di ...





E' cinico ma è la cruda realtà

______________________________________



Le Petite non ne so abbastanza dei francesi per sapere quale pregiudizi hanno
anonymous
2011-12-07 13:03:10 UTC
Purtroppo la mentalità delle persone non cambierà mai


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...