Knock, ovvero il trionfo della medicina. Dovrebbe essere dei primi del 900, una piece teatrale in cui un giovane dottore sostituisce un vecchio medico condotto in un paese dove tutti stanno bene.
Visto che non c'e lavoro per lui il dottor Knock tiene consulti gratuiti e i normali acciacchi della vita diventano malattie curabili al grido di vita lunga e malaticcia.
Tempo tre mesi e tutto il paese e' ricoverato.
Ora dal 1920 in cui questa commedia fu scritta ad oggi abbiamo guadagnato il mese della prevenzione dentale il giorno del cuore , del rene delle trippe, ti misurano la pressione sull' autobus , ti palpano per strada ti fanno il test della vista sui banchetti del mercato
l'obesità e' una malattia, lo dice l'OMS che un paio di anni fa abbassò i rapporti altezza-peso ideale facendo ingrassare 200.000 cinesi in una notte piu' che altro perche' bassi di statura. Ci raccontano che l'obesità uccide piu' che la fame, ma e' anche vero che ti uccide in tarda età anni per un infarto mentre la fame ti porta via nei primi anni di vita e magari fra sofferenze atroci.
In quest' ottica la prova costume e' indispensabile, se durante l'anno te ne sei un po' fregato delle maniglie dell' amore e ti sei permesso una fetta di torta al limone in piu', a giugno scatta la vendetta del dottor Knock: devi diventare un malato.