Domanda:
In TUTTA la vostra VITA, avete LETTO più LIBRI oppure ASCOLTATO più DISCHI oppure ancora GUARDATO più FILM?
σνєя тнє києє ℠™
2015-07-07 01:42:34 UTC
Ovviamente, per "film" intendo non solo i film propriamente detti ma anche documentari, serie televisive, registrazioni di spettacoli teatrali, cartoni animati, ecc, ovviamente su qualsiasi supporto, cinema e teatri, VHS, DVD, rappresentazione dal vivo, Blu-ray, file avi o mkv ecc

Anche per "dischi", non intendo solo i dischi in vinile a 33/45/78 giri, ma anche CD, DVD, MP3, concerti, album, singoli, discografie ecc

Oppure ancora per "libri" non intendo solo romanzi poiché, cаzzο, ve ne sarete accorti, spero, se appunto leggete i libri per davvero senza sfogliarli solamente, che i libri non sono solo ed esclusivamente romanzi, ma anche, saggi, manuali, enciclopedie, libri di testo universitari, i "libri" della Taschen e simili che contengono quasi esclusivamente fotografie ed immagini, pdf, pergamene, manoscritti redati a mano da monaci amanuensi medievali e conservati in qualche sperduto monastero dimenticato da dio, ebook ecc

Inoltre, soprattutto, ora, non iniziate a rispondermi in massa esclusivamente scrivendo degli epitaffi nella forma "più film" "più dischi" "più libri" senza aggiungere null'altro, come se foste un esercito di trisomia 21. Per rispondere, fate delle stime, dei calcoli, qualche ragionamento, insomma, dimostrate di aver davvero letto, ascoltato, guardato ecc. Fateci capire quanto effettivamente avete letto, ascoltato, guardato.

Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione con la quale vi prodigherete, numerosi, per rispondere a questa domanda.
44 risposte:
?
2015-07-07 02:09:58 UTC
Sicuramente ho ascoltato più dischi...sai perché? Perché la musica l'ascolto sempre. Quando leggo, quando studio, appena mi sveglio, prima di dormire, in automobile, se ci sono amici, se passeggio (con la radiolina), se cucino...vado ai concerti etc. insomma la musica la sto ascoltando anche adesso. Sto ascoltando un disco che ti consiglio vivamente L'omonimo degli Stone Roses...di 26 anni fa ma stranamente attuale!



Tieni conto che poi mi piace suonare...per cui se non la ascolto la faccio la musica e tieni conto che mi piace scriverla...per cui se non l'ascolto o la suono la sto scrivendo. Insomma hai pensato bene...sono un drogato della musica. Se poi tieni conto che l'ho sempre ascoltata!!! Sin da piccolissimo ascoltavo musica per adulti!!! A 5 anni ascoltavo già musica i Doors!!!

Vuoi una stima approssimativa?! Ecco facciamo 30 anni. 10 ore al giorno. OK?

Quindi sono 300 ore al mese. 300x12= 3600. 3600x30 (anni)= 108.000 ore

Ok quindi pensa che avrò ascoltato 100.000 ore di musica. Approssimativamente!



Mi piace molto il cinema e mi piacciono molto i film ma quanti film potrò aver visto?! Pensa che mi stanca stare due ore davanti ad uno schermo in maniera passiva. Comunque mettiamo che in trent'anni ci sono 365 giorni per 30= 10.950 giorni. Ok. Mettiamo una media di un film al giorno dalla durata di 2 ore?

Quindi circa 22.000 ore di film. Molto meno della musica :))



D'accordo passiamo ai libri. A scuola prendevo appunti e seguivo le interrogazioni ed ho fatto i geometri, quindi ho letto poco. Ho letto moltissimo per gli studi universitari. Per piacere personale leggo a periodi...non sono costante. Quindi le ore di lettura sono difficili da quantificare. Però metti che per leggere un libro ci vogliono 6 ore?! Metti che ho letto 300 libri?! Mah...quindi avrò letto forse 1800 ore :)



Quindi ricapitolando ho ascoltato 100.000 ore di musica, ho visto 22.000 ore di film ed ho letto 1800 ore fai 2000 va :D



Sono cifre approssimative!
Allegrondo
2015-07-07 02:14:12 UTC
Sono veramente un individuo assai primitivo, basico, e il 'suono' è la prima cosa, da che sono nato, che mi ha alimentato e che continua ad alimentarmi.

Sul serio serve che io dia dimostrazione di quanto il 'suono' abbia parassitato e condizionato la mia vita?

Ascolto musica da sempre. Ho ricordi fossili di me infante che m'addormento con la testa poggiata su un mangia dischi o accanto ad un mangia cassette (all'epoca, tutto quello che aveva a che fare con la musica, prima ancora di riprodurla, la musica la mangiava, non si sa perchè).

Ho una familiarità simbiotica con ogni forma di oggetto musicale: cassette, vinili, 7'', 10'', 12'', cd, copertine apribili, picture disc, e chi più ne ha.

Colleziono tutto come una gazza che riempie il suo nido di pagliuzze rilucenti.

Sono onnivoro, ascolto la musica sacra quanto le sperimentazioni più astruse, e nel mezzo le idiozie più vergognose.

Basta che sia 'suono' e m'incanto come un cobra.

Si, decisamente ho ascoltato più dischi.

Ma ho visto anche un'infinità di film. Tanti da non riuscire sul serio a ricordarne almeno la metà. Quand'ero giovine bohemienne de noantri ero addirittura socio di almeno un paio di circoli per cinefili (l'Azzurro Melies oggi è scomparso ma all'epoca era una vera miniera e isola sacra).

Insomma, musica e cinema sono sempre andati quasi di pari passo.

Ecco, nelle letture non hai considerato l'arte povera del fumetto, e se consideriamo anche quello direi che ho letto in sovrabbondanza :)
anonymous
2015-07-07 02:49:54 UTC
Uhm...

ho uno strano rapporto con la musica, poco sperimentale e quasi timoroso.

Qualsiasi cosa ascolto ha un messaggio nascosto (che non è vero, ma io ce lo infilo).

La musica mi inquieta e mi sovrasta se ho l'umore fragile.

Invece mi fa invincibile se ho l'umore da supereroe.

E siccome sono entrambe illusioni dettate dallo sclero emotivo non la trovo affidabile.

Mi inganna!

Ecco perché prediligo le cose senza testo o che non capisco specialmente se mi 'dedichi' una canzone altrimenti passerò le giornate a tradurre i testi per trovare il messaggio segreto (che non è mai rassicurante:) e siccome sono una capra nelle lingue usufruisco di Google Translate per rendere il tutto ancora più agghiacciante!



Per i libri, non sono una gran lettrice, leggo ma non saprei quantificare



Forse ho visto più film (e ci metto dentro tutto, dall'infanzia a oggi)
Prog Jaspers
2015-07-07 01:55:15 UTC
Nei ultimi anni di studio credo di aver superato ogni tipo di soglia con la musica e libri.

Film molto di meno, rispetto a pochi anni fa. E' rimasto poco di interessante, ormai sono tutte le cose riciclate e riciclate, ti fa senso anche a rivederle.



Ora che ho finito il periodo scolastico, ovviamente studio uguale ma poco, ho tirato fuori di nuova la mia collezione Tolkieniana. Ho già fatto fuori Albero e Foglia, La realtà in trasparenza, le avventure di Tom Bombadil, e I Figli di Hùrin.



L'11 ho un concerto, quindi per motivi di studi e prove ho rimesso di nuovo in parte il materiale Tolkien e ripreso in mano gli spartiti. Ormai in poche parole, vivo solo di carta. Non è malvagio, alla fine tutti e due sono mondi piacevoli, importante è non trascurarli. :)
abi
2015-07-14 04:32:35 UTC
quando ero giovane sicuramente ho letto più libri perchè avevo una prof d'italiano che diceva che leggere aiuta oltre che ad aprire la mente, ad avere più proprietà di linguaggio e tantissimi me li prestava di persona.

Però considerando l'età e la memoria che mi abbandona tanto che a fine pagina devo riiniziare da capo, direi che il tempo maggiore và ai film e qualche serie televisiva.. se pur dormendone parte in santa pace!
?
2015-07-08 04:00:54 UTC
penso che ho ascoltato più musica, non so quantificarla ma da quando ero bambina che in casa mia si ascolta musica. ho moltissimi cd e anche in auto ascolto la musica.
?
2015-07-08 03:37:29 UTC
nessuno dei 3, forse ascoltato musica
Ellie
2015-07-07 10:32:37 UTC
Risposto a domande su Y!A
La mujer del misterio
2015-07-07 02:00:12 UTC
Da bambina passavo moltissimo tempo a guardare documentari e cartoni animati, da adulta guaro più serie tv che film. Quanto ai libri, finché sono stata una studentessa riuscivo a leggerne almeno 1-2 durante l'anno scolastico e 3-5 durante l'estate. Adesso che sono adulta, è da tanto tempo che non riesco a ritagliarmi dei momementi da dedicare alla lettura. :'(((

Anche per quanto riguarda la musica, direi che da ragazzina ascoltavo molti più dischi di ora.

Facendo una stima, direi che ho guardato più film, letto libri e ascoltato musica un po' di meno... Ma poi, a pensarci bene la musica la ascoltavo anche e soprattutto guardando Mtv. Questa cosa non c'era nella tua domanda. Sei stato impreciso in quel punto lì!!! U_U

Spero di aver soddisfatto la tua insaziabile curiosità almeno un po'... almeno stavolta!

Ciao :)
anonymous
2015-07-07 02:14:38 UTC
Da bambina, anni 80, tanta televisione, cartoni giapponesi, serie tv americane come i Robinson che oggi odio, ma anche molte musicassette, tipo Michael Jackson oppure rock e poi libri.

Da adolescente, invece, fino poi ai venticinque circa, poca tv, tanta radio e un po' di romanzi, non tanti ma insomma.



Tra la seconda metà dei venti e la prima metà dei trenta, cioè ora, mi sono cominciati a non piacere i romanzi, leggo saggistica, non quella complicata ma un po' su tanti argomenti oppure mi piace molto Achille Campanile, che prima non conoscevo.

Sento sempre molta musica ma non solo rock e pop americano, come prima, ma anche più cantautori italiani, tipo Ivan Graziani, che sì e no avevo sentito nominare.

Inoltre guardo più tv, tipo i programmi di storia, e non mi vanno più le serie americane.

Non ho mai amato molto il cinema ma ultimamente mi piacciono i film italiani anni 60/70, non quelli troppo impegnati, mi piacciono per esempio Dino Risi, Nino Manfredi, anche questi per me una scoperta.



Forse lunga e schematica comunque in tutto più musica.
Sweet
2015-09-09 15:28:19 UTC
Libri. La mia più grande passione. I film spesso mi deludono.

La musica accompagna le mie giornate, ogni traccia della mia playlist è la colonna sonora di ogni minuscolo momento della mia vita. Ma la mia risposta è LIBRI, tutta la vita.
Giorgio
2015-07-15 13:40:55 UTC
Ho letto molto, pochi film e musica solo in rari momenti.
?
2015-07-11 05:17:12 UTC
sono affamata di quello che mi interessa e spazia dai dvd,libri e dischi quindi un bel mix
anonymous
2015-07-08 10:28:32 UTC
Letto più libri
Marco
2015-07-08 05:38:15 UTC
Letto il giusto, ascoltato musica il giusto ma ho comunque alla fine ho scelto nella vita di ******* di piu'
?
2015-07-08 00:15:52 UTC
Letto più libri.
antonella_bellecca
2015-07-07 14:00:03 UTC
Penso più libri, seguiti dai film. Che altro vuoi che aggiunga? Ho visto il mio primo film in streaming a 48 anni; questo ti fa capire come sia difficile che abbia fatto grandi scorpacciate di film in precedenza, considerati i costi del cinema e dell'acquisto o noleggio di vhs/dvd. Nonostante questo ritengo di aver visto parecchi film. Ma non c'è paragone con i libri. Da ragazza ero una divoratrice di libri, col tempo ho avuto meno... tempo da dedicare alla lettura, ma è cmq un grandissimo passatempo.
Gaia
2015-07-07 12:27:16 UTC
Bella domanda,stellina! :D

Allora vediamo un po'...io sicuramente ho ascoltato più dischi!

Film non ne vedo quasi mai,e libri si li leggo ma non così frequentemente come ascolto la musica.
Glitch
2015-07-07 10:24:44 UTC
probabilmente più film ma poi capita che qualcuno mi cita qualcosa di famoso che non ho visto e allora mi chiedo "cosa ho visto fino ad oggi?" O_O Sembrano tutti molto più avanti riescono a fare di tutto pur avendo meno tempo di me.
­
2015-07-07 09:19:48 UTC
io vado matto per i film, non so quanti ne ho visti ma un infinità.

anche serie tv e cartoni cq..



non sono cq uno di quelli che guarda dietro le quinte

cioè che s interessa dei registi, degli attori ecc..

tanto meno di gossip legato ad essi



non sono uno a cui piace vedere qualsiasi genere

anzi, mi piacciono praticamente solo i polizieschi.droga e i thriller



e non m interessa nemmeno vedere il film da una prospettiva tecnica

la fotografia, i dialoghi ecc..



però da sempre amo mettermi li e guardare film o puntate di qualche serie



titoli che mi piacciono:

film

arancia meccanica,trainspotting,noi i ragazzi dello zoo di berlino,gli intoccabili, serpico,donnie brasco,scarface,pulp fiction, spun,traffic,blow,il grande lebowski,carlito's way,taxy driver, crank, paura e delirio a las vegas, codice 51,easy rider, quei bravi ragazzi,bronx, wonderland una leggenda macchiata di sangue, smoking aces, 8mm delitto a luci rosse........



alcune serie tv che mi son visto:i soprano, braking bad, dexter,c.s.i (tutti), true detective,motive,colombo<3xd behing human,miami vice.......ecc ecccccc
S†√ - Invasion of the Body Snatchers
2015-07-07 07:35:58 UTC
È una bella lotta tra video e audio... però ho anche letto una quantità industriale di libri di fantascienza (serie Urania in primis)

Però, non hai citato la Radio: quella non manca mai nella mia vita; sono rari i giorni senza... poi sono stato fedele a poche radio a parte quelle locali che erano agli arbori e non esistevano i grandi network. Ascolto Radio Capital e se per qualche motivo non prende ripiego sulla RAI.

Come non è mai mancato un film specie in seconda serata, al cinema, a casa, da amici... un documentario e la TV

La sera leggo sempre (o spesso un capitolo di un libro (a parte questi giorni d'afa micidiale).

Vedi, esistono periodi: quando c'erano i dischi vinile c'era un rituale da seguire per mettere su un disco, come pure nei CD... ma con l'avvento degli mp3 tutto diventa troppo facile e abbiamo migliaia di brani a disposizione; una specie di consumismo che poi ci abitua troppo alla facilità che diventiamo troppo selettivi... ecco perché ascolto la radio...

Dissertazioni a parte non saprei ma credo che la lotta la vince l'audio, perché dall'infanzia ascoltavo una radiolina a transistor AM (c'era poca scelta) ascoltavo musica con un registratore a cassette ( ne avevo poche, quelle del fratello maggiore che lasciava in giro: pink Floyd, Santana, Banco, Le Orme, Genesis, Joan beatz... ecc.) insomma la musica non m'è mancata mai.

W la musica :)
anonymous
2015-07-07 07:35:33 UTC
Ho ascoltato più dischi, senza dubbio.
Samy
2015-07-07 03:08:22 UTC
Eh beh, se non si considerano solo i romanzi, certamente: ho letto e continuo a leggere MOLTI, MOLTISSIMI libri. In soffitta ho grossi scatoloni stracolmi di libri universitari, e spesso la loro vista mi genera tuttora una strana ansia positiva e stupore nel chiedermi: "Sul serio ho studiato tutta 'sta roba?" E la cosa bella/rassicurante è che per ogni libro ricordo - e meno male - particolari che mi colpirono e che conservo dentro, come una sorta di meravigliosa memoria emotiva che negli anni ha selezionato e reso più chiaro chi sono e cosa mi interessa davvero, guidandomi in modo estremamente naturale alla scelta di vita successiva.



Spesso, proprio prendendo spunto da un romanzo (che è linfa vitale per il mio lavoro), mi torna in mente qualcosa che ho studiato, che si presta ad ampliare certe riflessioni compiute da un autore. Non a caso, uno dei miei piccoli sogni è proprio quello di esaminare un romanzo (uno in particolare tra quelli già letti) dal punto di vista di quel che studio, su una rubrica on-line davvero molto bella.



Diversi film visti, sì, ma in questo caso la memoria emotiva è molto più selettiva, estremamente, e se per alcuni film divento pressoché autistica, per altri è come se non riuscissi ad attingere completamente, con la stessa naturalezza, a certi significati e contenuti da poter riutilizzare per approfondire altro, altro da/di me.

Ma forse è solo questione di pigrizia :)
anonymous
2015-07-07 02:22:41 UTC
Credo di aver ascoltato più la musica, anche se quantificare è difficile :)

è una passione che mi è stata trasmessa da piccola, ho cominciato con le musicassette.. che strano che mi fa a pensarci, esisteranno ancora? Non avevo il giradischi, anche se sicuramente è il migliore..è più realistico, con la tecnologia la musica è troppo "pulita". Comunque.. poi sono passata ai cd, con il tempo ne ho comprati tanti, centinaia forse! Però non li ho più.

Ora, scarico tutto su chiavetta :) Sono sempre stata talmente affamata di musica da non fossilizzarmi su un solo genere, ho ascoltato e ascolto di tutto:)
lord INVENTUS il pirata®
2015-07-07 01:48:13 UTC
non saprei dirti, però ho guardato pochi film quello si...



aggiorno.



beh, sono tossicodipendente dalla musica, per cui sicuramente delle tre è quella che ho approfondito di più. i libri mi piacciono, ma non ne leggo molti, però spesso mi invento io stesso storie e ogni tanto qualche riga la butto anche giù, più di una volta mi sarebbe piaciuto scriverne uno, ma per motivi di tempo e di capacità mie di scrittura non sono mai stato in grado di scrivere qualcosa di sensato...insomma nella testa le storie sono belle e pulite nel testo sono incomprensibili...



per quanto riguarda i film sono un vero e proprio impiastro...ti dico non ho mai visto ne "il Gladiatore" ne "la storia infinita"...si lo so dovrei rimediare al più presto e vedere quelli e altre dozzine e dozzine di film, ma a guardarli da solo mi stanco e comunque non sono tipo da stare seduto o sdraiato per più di 40 minuti senza fare niente...
?
2015-07-09 06:47:20 UTC
Di libri ne avrò letti 3 in tutta la mia vita, a dir tanto..i dischi o gli album non li ascolto MAI perché non li compro, li ritengo inutili dato che c'è Youtube per ascoltare musica..di film ne ho visti a MIGLIAIA *_*
anonymous
2015-07-08 07:09:41 UTC
Senza alcun dubbio guardato più film
anonymous
2015-07-07 17:41:26 UTC
Più libri.
StellaS!
2015-07-07 02:49:11 UTC
Boh! Non ho memoria per fare una stima di quel di più da te chiesto. La mia adolescenza l'ho trascorsa a suon di De Andrè, Guccini,Beatles, Bob Marley etc etc...l'adultità mi vede a far da groupie a un gruppetto di giovani con tante belle speranze.

Libri? China su testi scolastici fino a dopo i 40 anni con abbondante alternanza di letture... spetta, torno dopo



tornata^_^

dicevo di aver letto una buona quantità di libri oltre a quelli utili agli studi.

La prima volta che andai al cinema avevo pressappoco 10 anni(quanto tempo è trascorso:(( mi piacque immediatamente l'atmosfera, lo schermo enorme che pareva mi si fiondasse addosso da un momento all'altro...e il film. Da lì, non ho mai smesso di vederne.
?
2015-07-07 02:40:27 UTC
Libri:ho letto tantissimi libri d'amore,gialli,ecc.ecc. di cui non ricordo neanche il titolo perché 'e' importante farsi una cultura/tu sei femmina/ecc.ecc....'quindi ho cercato di accontentare una fascia di persone che sempre incrociavo ma preferivo l'enciclopedia treccani,ecc.ecc.libri tecnici di matematica,scienze,biologia(quella di biologia con molte difficoltà)ecc.ecc. Tra le enciclopedie ho letto pure una enciclopedia della fotografia e una del cucito,ricamo,maglia,uncinetto,poi libri di storielle zen con la pala,libri di lingue,libri in lingua madre,ecc.ecc.mi scoccio di elencare tutto...

Dischi:ho ascoltato molti dischi in vinile,cassette poche perché 'subito dopo' uscirono i cd,cd un po' di meno perché c'è stato un periodo che costavano tantissimo ma cerco di essere molto varia nella scelta e le rare volte che mi hanno imposto qualcosa mi sono pentita,molti/e sono statunitensi perché nel periodo d'uscita dei primi cd la musica italiana era pietosa,qualcosa di tedesco,qualcosa d'inglese,ogni tanto ascolto la radio non troppo perché mi capita sempre Eros ramazzatti,Laura Pausini&co puntualmente sempre dopo qualche canzone che mi piace,ecc.ecc.mi scoccio di elencare tutto

Film:tomb raider,avatar,ghandi,Matrix,la tigre e il dragone,rg veda,indiana jones e i film sulle principesse Disney e qualcos'altro stoperche soprattutto prima esistevano solo film d'amore,non c'erano i dvd,i film d'azione,fantascientifici,ecc.ecc. erano pochissimi ed il più delle volte erano protagonisti solo uomini,un po' imbecilli pure ecc.ecc....in passato sempre guardavo i cartoni animati per imparare a disegnare ma ho smesso per vari motivi.ogni tanto guardo/ascolto qualche documentario(di tutti i tipi) ma solo se realmente informativo,ogni tanto guardo/ascolto qualcosa su YouTube,ogni tanto incrocio Barbara d'urso in TV,ogni tanto guardo il telegiornale(perché soprattutto quando si mettono a far politica nelle ora di notiziario sono insopportabili),ogni tanto...per far vedere che sono normale...
?
2015-07-12 05:32:45 UTC
O letto più libri
wanial
2015-07-07 11:55:47 UTC
posso soltanto dire che dove ti giri in casa mia ci sono libri, messi ovun que, librerie piene, su sedie scrivania e ovunque leggo molto e rileggo anche libri di tutte le letterature, compresi saggi , ho tre enciclopedie di sui il Lessico che uso normalmente, film ne ho visti anni fa, non vado spesso al cinema e vedo pochissimo quelli in tv, solo i vecchi, per quanto riguarda la musica la ascolto sempre come sottofondo anche se leggo, studiavo ascoltando musica, sia di film che classica, sinfonica, canzonette o jazz, tutto il giorno c'è la musica di qualsiasi genere...da ragazzina sognavo di riempire casa di libri , musica e quadri e sono riuscita sopratutto per quanto riguarda libri e musica, ho avuto la fortuna di viverci in mezzo
Azzurra
2015-07-07 07:04:25 UTC
Ho ascoltato più cd, mp3, musica varia.
?
2015-07-07 01:57:10 UTC
Senza ombra di dubbio più musica: quando ero giovane avevo il vecchio mangiadischi, poi sono passata allo stereo e alle cassette, per proseguire con i cd, l'mp3 e adesso la chiavetta su cui ho passato più di mille brani di ogni genere: straniere, cantautori, italiane e un po di classica.

Ho una collezione di cd/video dei Quenn, oltre a cd di : Battiato, De Andrè, Zucchero.

In cantina ho centinaia di vinili e musicassette. I dischi sono ancora in buono stato ma i nastri delle cassette sono quasi tutti inutilizzabili perchè con il tempo la traccia si è rovinata ed inoltre c'è il problema di sempre del nastro che si arrotola male ed esce. Conosco a memoria centinaia di testi di canzoni, una volta suonavo anche bene le tastiere, ora ho messo tutto nel dimenticatoio, e mi piace anche cantare, infatti stasera andrò al karaoke sulla spiaggia.
Tommaso
2015-07-07 01:52:16 UTC
Ho guardato tantissimi film ascoltato tanta musica e letto pochi libri. Io propio non c'è la faccio a finire un libro.
?
2015-07-07 15:46:49 UTC
Guardato più film.
Nicola
2015-07-07 12:25:35 UTC
Musica e film, per me al medesimo livello di visualizzazioni.
marta
2015-07-07 11:10:20 UTC
Non saprei.. Credo film
anonymous
2015-07-07 10:21:17 UTC
Libri e musica
?
2015-07-07 01:43:13 UTC
Libri e Musica a go go. Film di meno.
anonymous
2015-07-07 01:51:21 UTC
Ascoltato più dischi
?
2015-07-07 02:31:48 UTC
sicuramente ascoltato più dischi
?
2015-07-07 06:00:48 UTC
+2
?
2015-07-07 01:55:54 UTC
Direi .....di aver letto forse di piu' in assoluto.

Ho letto per sommo piacere,perche' amo la cultura,e soprattutto per capire,riflettere ed indagare.

Ho letto i Classici della Letteratura.

Libri di Storia.

Romanzi d' amore e di avventura.

Saggi storici.

Libri di Letteratura,interi volumi. Li ho divorati.

Ma il libro che ho letto di piu' in assoluto,a cui ho dedicato piu' tempo,e le dovute riflessioni,e' la Bibbia.

La conosco perfettamente,dalla Genesi all' Apocalisse. Perche' l' ho letta con uno scopo ben preciso: capire.

Proprio come un mosaico,tassello dopo tassello,sono arrivata alla conclusione che e' davvero un' opera d' arte ed e' la parola di Dio. Nessun dubbio.



Immancabili i pollici in giu'....davvero non si stanca mai...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...