La mia pronuncia è molto buona, e quella di mia sorella indistinguibile da un madrelingua... basta mettersi d'impegno e passare del tempo in inghilterra.
Nessuna lingua è facile da parlare come un madrelingua, è ovvio. quando si dice che l'inglese è semplice, pero, è vero. Per parlarlo in maniera decorosa e sufficente conoscerlo; non serve sapere quasi nulla, solo le parole e poco piu.
spesso chi studia la lingua a scuola rimane impantanato a causa di un metodo che favorisce fin troppo la grammatica sin dall'inizio. personalmente la grammatica non la conosco... non conosco i nomi delle varie regole, ne ho memorizzato eccezzioni etc. se si impara la lingua leggendo, ascoltando e parlando si finisce col SCEGLIERE la cosa giusta, perchè in inglese le cose sgrammaticate quasi sempre suonano MALE.
Un'altra cosa che quasi sempre impedisce a chi impara una lingua di parlarla bene è la mania, instillata da pessimi isnegnanti e metodi di studio, di pensare a cosa si vuole dire, per poi cercare di tradurlo e dirlo in inglese. questo è un terribile approcio che porta solo a frasi orribili.
In realtà il tedesco è piu facile per gli inglesi che per gli italiani, e l'inglese è piu facile per i tedeschi di quanto non lo sia per gli italiani, perchè sono entrambe lingue germaniche ed hanno alcune somiglianze.
è difficile "sentirmi interagire" su answers, ma ti garantisco che me la cavo.
-> Certo se la metti a confronto con il giapponese o il cinese l'inglese è una passeggiata
io trovo il giapponese molto piu facile: grammatica piu semplice, con l'eccezzione di quelle cose per cui devi memorizzare le diverse desinenze--come la numerazione di oggetti e persone--e la pronuncia per un italiano è tutto un'altro mondo ripsetto all'inglese, visto che usano vocali molto simili alle nostre.
la scrittura kanji ovviamente richiede piu lavoro, ma è quello che si dice "grind work", non lavoro di cervello. solo memorizzazione e comprensione di un paio di semplici concetti.
->La più grande difficoltà dell'inglese è il capire l'assurda pronuncia, che purtroppo non ha regole precise e ogni parola ha una sua pronuncia che devi imparare....inoltre il numero vastissimo di vocaboli.
i vocaboli non sono ne piu ne meno di quelli di qualunque lingua... anche perchè se ne usano correntemente relativamente "pochi", e le regole di pronuncia esistono eccome, e sono ben precise nella maggior parte dei casi.
@Ele.noir: i film in germania sono sempre doppiati, specialmente quelli "big" come avater, harry potter, etc.
quello è un finto problema, perche non basta guardare un film per imparare l'inglese. il piu grande problema dell'italia rispetto all'inglese è che non viene insegnato (come si deve) a casa ed a scuola.