Domanda:
una donna col velo è meno libera di una donna con la minigonna e le tètte in bella vista?
FreaKster, just a question !
2009-06-13 05:44:38 UTC
ma io mi domando...
noi stiamo spesso a criticare le usanze dei paesi islamici dove una donna non può permettersi di farsi vedere in pubblico senza il velo, ma da noi, dove l'ideale di bellezza femminile imposto dalla televisione spinge le donne a fare di tutto per sembrare belle e perfette, a esporre il loro corposempre di più, e dove il limite tra la provocazione e la decenza non si riconosce più...saremmo più liberi di loro??
scusate ma io non vedo alcuna forma di emancipazione femminile nella libertà di andare in giro con le cosce al vento e le tètte mezze fuori, come se le donne fossero niente più che un oggetto per il piacere dell'occhio maschile!
ad essere sincero, quelle donne che vanno in giro coi tacchi a spillo, la minigonna tirata sù al massimo e che non aprono mai bocca x il timore di disturbare, mi fanno molta più pena delle donne mussulmane con il velo.
21 risposte:
?
2009-06-13 06:09:06 UTC
Sarai anche più sveglio di tutti, ma vorrei ricordarti che la minigonna o le tette tenute più o meno fuori sono libere scelte, il velo è un'imposizione, ed è un'imposizione orrenda, perchè ha lo scopo di nascondere un essere umano, considerato inferiore.



Sveglia!!!





Ma stai scherzando? Gli Emirati forse forse....e cmq sei emarginata....ma andare in giro in arabia saudita o in yemen senza velo significa essere lapidata al volo!!!! SVEGLIA!!!



Prendi un volo da Teheran, salirai a bordo in mezzo ai fantasmi neri, sembra di essere ad un funerale. Dopo mezz'ora di volo ci sarà una processione alle toilette di coda ed usciranno bellissime donne (perchè sono davvero belle...) che si sono finalmente cambiate, senza più paura.

Al contrario da Ginevra o da Roma o da Parigi si sale su voli con tipe da urlo....e all'arrivo in medio oriente scendono i soliti fantasmi tristi e neri...
Fede Q
2009-06-13 05:57:38 UTC
La libertà sta nel potersi vestire come si vuole!!!



Se io domani mi voglio mettere la minigonna e i tacchi a spillo posso farlo liberamente, voglio mettere jeans e converse? Lo faccio.



Attenzione! Tu forse fai l'errore di confondere il vestito con l'essere : io la sera indosso minigonna e tacchi a spillo (le tette da fuori no perchè purtroppo ne sono priva XDD) ma a scuola ho solo 8 e 9 e so fare discorsi MOLTOOOO più intelligenti dei tuoi coetanei. Ora come la mettiamo?
Michiyo
2009-06-13 07:36:34 UTC
Io credo dipenda da come ti metti il velo e come ti metti la minigonna. Se indossi qualcosa perché ti va, ti piace, ti senti a tuo agio e lo fai senza preoccuparti dei giudizi e delle critiche allora sei libero... se invece lo fai perché sei obbligato (fisicamente nel caso del velo) inconsciamente (nel caso indossi la minigonna solo perché tutte lo fanno e si senta una "sfigata se non lo fa) allora sarà comunque schiava di una morale di qualche tipo...
anonymous
2009-06-13 06:02:06 UTC
concordo con TOPINA.

non è la stessa vcosa L'IMPORRE e l'essere liberi di scegliere bada.

in occidente i padri,mariti cognati,fratelli e LE LEGGI non impongono alle donne di utilizzare le minigonne,vi è libera scelta.

in paesi del mediooriente invece è LEGGE.

sono situazioni culturali completamente distinte e diverse che non hanno alcun punto in comune tra loro.

non confondiamo la zuppa con il pan bagnato per favore



ah,per la cronaca,in quei paesi è uso comune infibulare le ragazzine in tenerissima età,quindi per un coerente rispetto dei diritti umani non facciamo paragoni inutili
anonymous
2009-06-13 05:50:02 UTC
non sai nemmeno quello che dici



sono due situazioni completamente diverse



in italia ognuna è libera d vestirsi come caspita vuole..ed è libera..DAVVERO..

________________________________



grazie gotico..!!..anche a rose's jade..!
?
2009-06-13 05:57:57 UTC
Almeno noi abbiamo la libertà di decidere se farlo o meno. E mi sembra già gran cosa.
anonymous
2009-06-13 08:04:49 UTC
Questa domanda è un campo minato si sta facendo un gran minestrone.

Innanzitutto bisogna distinguere tra ciò che c'è scritto nel corano e ciò che mettono in atto gli uomini e certi "pazzi".

Secondo il corano è la donna che sceglie se mettersi o no il velo e i motivi per cui una se vuole se lo mette sono insindacabili(a patto che non si copra anche il viso,bisogna essere sempre riconoscibili).Sinceramente sono stata in viaggio in un paio di paesi islamici moderati e vi posso assicurare che la maggioranza hanno si il velo in testa ma se ne vedono anche senza e se ne vedono anche in gonna corta e tacchi,non le inquieta nessuno sono libere di girare sole sia le prime che le seconde.Nei paesi moderati dove sono stata le donne che si coprivano totalmente anche le mani e il viso erano una minima parte.Paesi come iran,yemen e compagnia cantando non fanno testo.Lì non c'è libertà,a prescindere da ciò che dice il corano.

Se una donna non vuole ostentare in pubblico la sua fisicità è liberissima di farlo,senza contare che al di là dei motivi religiosi lì vi è tutta un'altra cultura,quella del non ostentare agli altri,nè il fisico,nè le ricchezze,nè niente,e questo vale per entrambi i sessi(parliamo sempre dei paesi moderati e delle persone sane di mente).

PS:qualcuno ha citato l'infibulazione,confermo chi ha scritto che l'infibulazione non ha a che vedere con l'islam.

Ciao.
anonymous
2009-06-13 06:01:38 UTC
Si tratta di poter scegliere.

Se io scelgo liberamente di esporre il mio corpo, allora va bene.

Se lo faccio per seguire modelli imposti dalla società va meno bene, ma sono pur sempre io a scegliere di aderire a tale modello, nessuno mi obbliga a farlo.

Ma se sono costretta per legge a portare il velo. va malissimo!!!
?
2009-06-13 06:07:42 UTC
la differenza è che nei paesi islamici le donne non possono fare diversamente, non è riconosciuto un diritto inalienabile come quello della libertà, che invece c'è nel nostro paese e in cui le donne possono scegliere come vestire, che poi siano vincolate alla moda (molte,ma non tutte) quello lo sono anche i maschi ed è comunque una scelta
Artemis
2009-06-13 06:05:00 UTC
La differenza è che là è imposto per legge il velo o il burqa mentre qui nessuno ti impone di metterti i tacchi a spillo e la minigonna.



Qui ognuna si veste come vuole mentre nei paesi mussulmani TUTTE hanno il velo, anche le giornaliste occidentali che vanno là lo devono mettere.



Se una donna vuole vestirsi poco e farsi trattare da oggetto, è un problema suo, non c'è nessuna legge che lo impone.
anonymous
2009-06-13 06:35:12 UTC
Per chi ha scritto dell'infibulazione,questa pratica non c'entra con l'islam,anzi,viene condannata come le altre mutilazioni.E' una pratica di alcune culture africane,quelle che ci arricchiscono dentro,quando accogliamo dei cari migranti...
SDV
2009-06-13 06:12:56 UTC
La conosci la frase " libertà di scelta" ?

E' questa la grande differenza.
The Sweetest Princess
2009-06-13 06:00:37 UTC
ciao!

secondo me hai ragione sul fatto che, molte donne vanno in giro vestite così spudoratamente da diventare solo un oggetto. Ma SCELGONO di diventarlo. il problema è che, nei paesi islamici, la donna NON è libera di scegliere. Deve mettere il velo e basta. da noi, se una vuole diventare un oggetto, ci diventa, ma noi possiamo scegliere di metterci una gonna un po più lunga e una maglietta un po meno scollata, così non sembriamo *******, ma siamo libere!



ciaooo! kiss8!
☤♫GOTHIKO♫☤
2009-06-13 05:58:53 UTC
Concordo con topina.
Remora
2009-06-16 23:42:04 UTC
La tua analisi, peraltro parzialmente condivisibile, parte però da un presupposto sbagliato.

Minigonne e tacchi a spillo sono il frutto di modelli culturali e sociali; il velo, invece, è una precisa prescrizione coranica (Sura 24:31)

E’ una questione religiosa, quindi, non culturale.



Ogni donna musulmana DEVE portare il velo, che lasci scoperto solo viso e mani (per altri deve invece coprire tutto). Chi non lo fa, compie peccato. Il fatto che in varie parti del mondo non vengano perseguitate quelle che non lo fanno non significa che l’islam è tollerante, significa solo che non sempre è applicato come dovrebbe essere.



La differenza mi pare evidente, visto che in occidente la minigonna (vietatissima per le musulmane), invece, ogni donna è libera di portarla o meno, senza compiere peccato alcuno.
ofiucoroma
2009-06-14 12:17:09 UTC
Certo le donne sia occidentali, che orientali devono conquistarsi ancora molti spazi. La donna occidentale è schiava dei canoni di bellezza stabiliti dagli uomini, dalla industria della moda,che è in mano maschile, e, se esce fuori da tali canoni,diventa invisibile. Una donna matura e brutta non conta nella società,deve essere bella e giovane, anche se senza cervello non importa. L’arma dell’uomo contro le donne è il tempo, l’uomo occidentale vela le donne mature,avvolgendole nel chador della bruttezza. Il nostro chador è la taglia 42, o anche 38 purtroppo.
La dottoressa Meredith
2009-06-13 08:17:02 UTC
Io sono daccordo ma non pensare che una semplice CONVENZIONE sociale e un OBBLIGO che trasgredito è punibile con la morte siano la stessa cosa...

se non voglio truccarmi non mi trucco, se non voglio mettermi con la minigonna e le tette di fuori non mi ci metto...

della tv non me ne frega niente

dei maschi che non siano il mio fidanzato che mi può vedere in situazioni ''provocatorie'' (diciamo così) quando vuole non me ne frega niente...

se al contrario voglio sbottonarmi la camicetta quando sono con lui posso farlo...



e io sono libera di dire ''non me ne frega niente'', perchè anche se qualcuno dicesse ''ma a scuola tutte si truccano perchè tu no?'' posso rispondere ''perchè non è una discoteca, tamarro!''...loro non sono libere neanche di prendere parola figuriamoci di ribellarsi...
?
2009-06-13 05:57:57 UTC
nell'occidente si è libere di vestirsi come pare e piace : se una vuole andare in giro concata da ******* ci va se vuol mettersi sportiva si mette sportiva e cosi via!l'islam considera le donne meno del niente quindi meglio non fare paragoni improponibili
anonymous
2009-06-13 05:57:07 UTC
INTANTO TI ACCENDO UNA STELLINA PERCHè è UNA BELLA DOMANDA!!!

CMQ ESSENDO UNA DONNA LA PENSO ALLA TUA STESSA MANIERA. IO PENSO CHE IN QUESTA ITALIA CHE VA SEMPRE PIù A ROTOLI NON CI SIA PIù RELIGIONE.

SONO UNA RAGAZZA DI 19 ANNI ED HO UN FISICO NON COME QUELLO DELLE TOP MODEL... PERò CMQ BELLO. IO PERò NON VADO IN GIRO A MOSTRARE IL MIO FISICO. A PRESCINDERE CHE NON HO IL CARATTERE DI MOSTRAMI ALLA GENTE, MA ANCHE PERCHè HO UNA DIGNITà...
anonymous
2009-06-13 07:36:57 UTC
E' meno libera..perche' il velo e' un'imposizione religiosa..la minigonna puo' essere un'imposizione( un condizionamento della societa), ma anche semplice piacere personale!



Tra il velo e la minigonna..credimi..non ho dubbi: scelgo la mini! ;-)



Fermo restando..che se ho voglia di non mettermela...in qualsiasi posto io vada, non me la metto! ;-)



Si'..e' piu' libera una donna che puo' indossare o meno la minigonna: che puo' scegliere come vestirsi! Angelica



P.S. Sai perche' odio l'ipocrisia di chi dice che non e' un'imposizione? Perche' non e' vero..e' consigliato il velo, e' bene essere modesti( e magari tu sei una persona solarissima che andrebbe in giro colorata come Arlecchino:ma cosa importa come sei tu? L'importante e' quello che pensano gli altri..e TU, ti devi uniformare!)



Mi tengo la minigonna e i tacchi!

Non entro in Chiesa...ma la mia Chiesa e' il mondo intero!

Angelica



P.S. Non e' vero che e' la donna che sceglie di mettersi il velo: viene "consigliato" attraverso un forte condizionamento religioso, il suo uso. Il che..equivale a non scegliere..se fin da bambina te lo fanno nindossare..c'e' poco da dire che e' una scelta!

E' solo ipocrisia..condita di belle parole.



Io davvero..non amo entrare in merito a come gli altri si vestono: ma in questo caso..e' chiaro, lampante, che il velo non e' solo un velo, ma un condizionamento che esprime un concetto di repressione del femminile, che va abolito!



Mettetevelo anche voi uomini..tra l'altro! :-(



Il resto..sono solo belle parole, per giustificare l'ingiustificabile.



Preferisco la liberta' dell'Occidente: anche noi indossavamo i veli e abiti orribili un tempo..imposizioni di una morale data da altri, anzi dalla religione( diamo pane al pane e vino al vino!!!!).Non e' che la nostra Religione sia stata piu' tenera, un tempo.



La liberta'..all'inizio puo' anche creare un disequilibrio come abbiamo assistito nella nostra Societa': ma poi..rimane solo la scelta.

Quella scelta..che e' diritto inviolabile di ogni uomo sulla terra!



Angelica



P.S. E aggiungo una cosa: invece di difendere un oggetto esteriore come il velo, sarebbe meglio difendere le donne che vengono mutilate in nome dell'Islam, le donne che vengono lapidate in nome dell'Islam, le donne che vengono costrette ad uccidersi, per la vergogna di una morale decisa da altri! Se i musulmani, mettessero la stessa passione e la stessa forza che mettono, nel difendere un oggetto che e' solo esteriorita', per qualcosa di piu' profondo come alcuni dei temi che ho citato..beh..potrei anche rivedere il mio pensiero sul velo!

Invece..e' piu' importante difendere quel velo, della vita di un essere umano.



Per me invece..e' piu' importante un essere umano.



P.



Angelica
٩(͡๏̯͡๏)۶ Roby Piacc ٩(͡๏̯͡๏)۶
2009-06-13 06:01:16 UTC
credimi tra una donna travestita da fantasma e una donna travestita da porno attrice .....opto per la seconda...ehehehe


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...