Se ciò che affermi fosse vero in assoluto non esisterebbero i carillon con le apine che girano per neonati. youtube è pieno di video con bimbi deliziati dal suono del carillon, se fosse triste ed inquietante sarebbero tutti tristi ed inquietati.
Probabilmente ci saranno anche bimbi che non sopportano quel suono, altri che apprezzano le apine più del carillon, e qui è questione di gusti personali soggettivi.
Secondo me dipende dal contesto in cui lo si ascolta... in un film horror è da brividi, messo con le apine ed un neonato estasiato è bellissimo.
Comunque, per rispondere alla tua domanda, penso che il motivo per cui può apparire "freddo" e quindi inquietante dipenda dal fatto che le note sono suonate meccanicamente tutte allo stesso volume, senza espressività, e in più continuano a suonare senza venire stoppate, come se su un pianoforte si suonasse tutto tenendo sempre schiacciato il pedale.
Questa meccanicità di esecuzione e la "confusione" che creano i suoni prolungati rendono il carillon potenzialmente molto inquietante, specialmente quando riproduce musiche "tristi" in tonalità minore e ricche di note, che quindi si sovrappongono anche quando sono dissonanti tra loro.