Domanda:
Perchè i carillon hanno tutti un suono triste e inquietante?
?
2012-09-05 14:12:59 UTC
lo detesto quel suono, mi fa venire i brividi ç_ç
Ma ciao ^_^
Dieci risposte:
anonymous
2012-09-05 14:15:55 UTC
Hai visto qualche film horror che te lo ha fatto odiare?

Ma se è così bello e poetico!



Adesso dimmi che hai paura dei clown!

Se hai visto IT, sicuramente.



Sto vedendo un bel film horror su Rai 2 "The Others".
nowaynoway58
2012-09-05 21:20:06 UTC
Basta scegliere le musiche più belle... ho una collezione di carillon... con musiche classiche (Bach, Beethoven etc...) e vi assicuro che sono molto rilassanti e per nulla inquietanti ...
?
2012-09-05 21:26:31 UTC
in effetti, molti sono inquietanti...



ma io sono cresciuta con l'affascinante suono del carillon di mia madre,

sulle note di questa splendida canzone

http://www.youtube.com/watch?v=tWMv6VHaiBs&feature=fvst



non potrei mai detestarlo, spero di trovarne uno simile se non uguale o farmi regalare il suo un giorno...
Violet
2012-09-05 21:17:37 UTC
Hanno una musica triste perché servono per addormentare le persone (teoricamente, in realtà penso che nessuno sia mai riuscito a prendere sonno con quegli affari)...

Io li associo ai film horror O.o
Daniele
2012-09-06 10:36:18 UTC
Se ciò che affermi fosse vero in assoluto non esisterebbero i carillon con le apine che girano per neonati. youtube è pieno di video con bimbi deliziati dal suono del carillon, se fosse triste ed inquietante sarebbero tutti tristi ed inquietati.

Probabilmente ci saranno anche bimbi che non sopportano quel suono, altri che apprezzano le apine più del carillon, e qui è questione di gusti personali soggettivi.

Secondo me dipende dal contesto in cui lo si ascolta... in un film horror è da brividi, messo con le apine ed un neonato estasiato è bellissimo.

Comunque, per rispondere alla tua domanda, penso che il motivo per cui può apparire "freddo" e quindi inquietante dipenda dal fatto che le note sono suonate meccanicamente tutte allo stesso volume, senza espressività, e in più continuano a suonare senza venire stoppate, come se su un pianoforte si suonasse tutto tenendo sempre schiacciato il pedale.

Questa meccanicità di esecuzione e la "confusione" che creano i suoni prolungati rendono il carillon potenzialmente molto inquietante, specialmente quando riproduce musiche "tristi" in tonalità minore e ricche di note, che quindi si sovrappongono anche quando sono dissonanti tra loro.
Tig ♖♖♖
2012-09-05 22:32:54 UTC
non tutti,anni fa ne trovai uno su una bancarella che suonava "L'Internazionale".
anonymous
2012-09-05 21:36:23 UTC
Non a caso sono sempre presenti nei film di Dario Argento....................
Carmine
2012-09-05 21:19:23 UTC
perchè nn ancora mi metti accanto al tuo nick? =(
anonymous
2012-09-05 21:18:18 UTC
inquietano anche me@_@

sera loli:)
?
2012-09-05 21:16:33 UTC
Io non lo trovo triste e inquietante...ma non lo sopporto comunque :)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...