Sono orologiaio da più di 30 anni, quindi un po' di parte... ;-)
Molte cose dette sono vere: certe persone hanno il Rolex solo per farsi vedere.
Fa da Status Symbol: è come vedere uno con una 500 e un'altro su un Mercedes.
Tutte e due sono auto che svolgono lo stesso compito, ma una costa molto più dell'altrà.
Ma perché si paga una cosa più dell'altra (dalle auto, agli orologi, alle televisioni, etc.)?
Per questione di qualità.
Tornando agli orologi, a livello tecnico di costruzione, qualità dei materiali e della lavorazione, Rolex è una delle migliori Maison al mondo.
A dirla tutta c'è anche di meglio, ma in Italia è il marchio che si conosce di più dell'alta orologeria.
Ad esempio in oriente non è molto popolare, ma ci sono altre Maison.
Poi c'è un altro aspetto da considerare: un orologio come il Rolex (se si effettua la manutenzione periodica che andrebbe fatta su tutti gli orologi) può durare una vita e più.
Gli orologi in plastica e con movimento con le pile, la prima volta che si rovina qualcosa (ad esempio, bobina interrotta, circuito saltato o anche una semplice ruota) non essendoci pezzi di ricambio sono da buttare.
Un orologio meccanico (quindi non solo Rolex), se si deve sostituire un qualsiasi pezzo, si riuscirà al 99,99% delle volte a ricostruire il pezzo necessario.
Ovviamente un ragazzo giovane difficilmente potrà permettersi un orologio Rolex, ma una persona un po' più in la con gli anni e che ha messo da parte un gruzzoletto, può pensare ad un eventuale acquisto di questo genere.