Domanda:
La visione di film in lingua originale, vi piace o no?
?
2011-02-12 03:08:57 UTC
intendo film in lingua originale, PRIVI di sottotitoli in italiano.

il film, in questo caso, lo guardate con lo stesso interesse?

grazie a tutti

=)
Dieci risposte:
Moon
2011-02-12 03:32:45 UTC
Se è un film inglese, vado in brodo di giuggiole. Prima impazzivo per cercare in streaming siti dove vederne in lingua originale, ora ho scoperto quella stupenda invenzione di Sky cinema, dove puoi selezionare italiano e lingua originale (che nel 90% dei casi è inglese)... ci passo le ore così,a vedere i film .. Mi piace proprio.

I sottotitoli li metto in inglese se ci sono, altrimenti no. Poi guardo anche diversi telefilm , e li cerco sempre in lingua originale, subbati. Non mi piace sentire le voci doppiate, preferisco quelle degli attori.



anche in spagnolo riesco a capire qualcosina. Però come ti ho detto,i film in lingua originale sono quasi tutti inglesi.

Fortunati i madrelingua inglesi, che capiscono praticamente tutti i film esistenti.
Ariel77
2011-02-12 15:17:37 UTC
No, perchè dovrei limitarmi a film in lingua francese, e non è che io il francese lo ami particolarmente, nonostante sia quasi stata la mia seconda lingua per tanti anni............



:-|



Ariel



.
Joe Black
2011-02-12 11:12:38 UTC
Se il film è in inglese o in francese non mi reca nessun fastidio....

Se in altre lingue, mi da fastidio. Sono pigro e non leggo il sottotitoli...







A presto.
stellina
2011-02-12 14:15:13 UTC
senza sottotitoli non riesco a vederlo..
C
2011-02-12 13:09:33 UTC
Ne ho visto uno soltanto, uno dei miei film preferiti, "Good night and good luck", e il fatto di doverlo interpretare, linguisticamente parlando, me lo ha fatto seguire decisamente con maggiore interesse.
Tundra
2011-02-12 11:44:21 UTC
Finchè l'ho già visto in precedenza, sia in italiano che in originale sottotitolato, mi va benissimo. Me lo fa amare ancora di più.

Però essendo appassionata d'inglese sento che ho sempre bisogno di leggere cosa significa una parola o una frase, per imparare qualcosa di nuovo. E poi forse solo nei film parlano a una velocità leggermente comprensibile, rispetto a telegiornali o altro.
Geo
2011-02-12 11:16:04 UTC
Mica sempre?

Al di là del fatto che per me è sempre più faticoso, certe volte il nostro dubbing (facendo il confronto) rende il film più gradevole, più vicino a me. Sarà per il motivo per cui i prodotti alimentari esportati vengono alterati nel sapore in base ai gusti della nazione di destinazione?
anonymous
2011-02-12 11:13:13 UTC
no, perchè non lo capirei. Non sono molto portate per lingue ehm si sono un ignorante
anonymous
2011-02-12 11:10:42 UTC
sisi,ma in lingue comprensibili,come l'inglese.
Dreaming Machine
2011-02-12 11:23:31 UTC
Ci riesco abbastanza agevolmente con l'inglese e un po' meno agevolmente col tedesco.



Spesso e' quello che preferisco: molti dei film che arrivano nelle nostre sale cinematografiche sono rovinati proprio dal doppiaggio. Non parlo solo di giochi di parole intraducibili che mai in Italiano avrebbero la stessa forza, ma anche da una cattiva scelta dei toni della voce, magari per rendere i personaggi piu' """vicini""" a certe fasce d'utenza. "Napoletanizzando" i personaggi... o aggiungendo una vena """comica""" dove proprio non ce ne sarebbe bisogno solo per mettere qualche """grande nome""" in cartellone.





Puo' sembrare strano farlo le prime volte, ma poi diventa una di quelle abitudini praticamente irrinunciabili per qualsiasi appassionato di lingue straniere e di cinema. Siano benedetti i dischi blu-ray e i dvd!!! :)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...