Domanda:
Un fulgido esempio di capacità gestionale femminile?
anonymous
2010-06-14 01:41:50 UTC
La Regione e la «cena delle beffe»
Spesi 20 mila euro per ricavarne 5 mila
Serata di gala organizzata dalle «Donne del Vino»:
un elegante gala in rosa alla Città del Gusto di Bagnoli

NAPOLI — Investireste 20mila euro per ricavarne una somma quattro volte inferiore da destinare in beneficenza? Probabilmente, la vostra risposta unanime è «no». Tanto varrebbe, infatti, devolvere direttamente in beneficenza i 20mila euro. E, invece, la Regione Campania, poco prima della fine della scorsa legislatura, non ci ha pensato su due volte, deliberando l’impegno di spesa per il succitato importo in favore dell’associazione delle «Donne del Vino» per finanziare la serata «Sorsi di Luna», un elegante gala in rosa, ospitato martedì scorso dalla Città del Gusto di Bagnoli. La cena è stata curata dalle socie chef: a ciascuna era stato chiesto di preparare uno o due piatti (e, naturalmente, di provvedere anche all’acquisto delle materie prime necessarie) per un minimo di duecento persone. Le socie produttrici, invece, hanno contribuito alla causa con 18 bottiglie. Cena a costo zero, dunque, per le organizzatrici. Ma non per gli invitati, o almeno, per buona parte di questi. Che, per accedere alla Città del Gusto, hanno dovuto pagare 30 euro per contribuire allo scopo benefico dichiarato dalle Donne: l’incasso sarebbe andato alla Fondazione del Rione Sanità che è una costola della Fondazione San Vincenzo. Giù il cappello. A conti (quasi) fatti, però, è lecito sollevare qualche dubbio sulla convenienza dell’operazione, sugli effettivi beneficati e, soprattutto, sull’opportunità della deliberazione del contributo regionale proprio nel momento in cui si consolidavano le premesse dell’attuale paralisi finanziaria dell’ente di via Santa Lucia. È difficile pensare che sia solo la demagogia a indurre riflessioni critiche sulla vicenda. Specie quando si apprende che, in base ai primi conteggi, effettuati dalla neopresidente campana dell’associazione Maria Ida Avallone, la cifra che sarà devoluta in beneficenza sarà «orientativamente» compresa tra i 4 e i 5 mila euro.

P. S.— Per par condicio va ricordato che il gala ha ricevuto anche il patrocinio del Ministero per le pari opportunità.

e poi parlano di emancipazione...sempre più ridicole
Sette risposte:
Passer@ Scopaiol@
2010-06-14 03:32:54 UTC
Se tu per far passare il messaggio che le donne sono incapaci di gestire questi tipi di cose, porti quell'esempio, io ti porto l'esempio di quanti milioni di euro ha buttato Bassolino (uomo) in consulenze e tema di rifiuti (non ultimo l'aver buttato 660.000 euro per andare ad insegnare a Cuba e Haiti la raccolta differenziata), e tutti i funzionari che hanno firmato i contratti derivati per cui il Comune di Napoli ha un buco di 100 milioni di euro?

A confronto, l'importanza di 15,000 euro, seppur rilevante, mi fa ridere.
anonymous
2010-06-14 02:09:33 UTC
mamm ro carm'n



15mila buttati
anonymous
2010-06-14 01:54:38 UTC
Credo che più che di "Donne del vino" si sia trattato di "Donne di vino",e con Bacco tra le palle è difficile far quadrare i conti...



Ad ogni modo,TUTTI al rogo:

omuncoli e donnicciole.













Esequie malgestite con feretro dal costo di 10.000 euro e salma che non vale un càzzo.
marco l
2010-06-14 06:42:19 UTC
hai ragione. purtroppo siamo in italia e non c'è da meravigliarsi.

hai mai visto un italiana benestante sposata con un precario?
Artemis
2010-06-14 02:39:12 UTC
Cosa c'entra l'emancipazione? Tutti i politici sono così, sia donne che uomini. Se non sbaglio Berlusconi aveva usato dei soldi pubblici per sistemare Villa Certosa.
anonymous
2010-06-14 01:58:52 UTC
Emancipazione rubando i soldi delle tasse degli italiani, che andrebbero spesi per ragioni giuste.
marcesina
2010-06-14 01:58:21 UTC
Guarda che queste assudità avvengono ambosessi. Il problema non sta nella cattiva gestione femminile di un gruppo di dame d'alta società che non hanno altro da fare, ma nel tipo di iniziativa che porta soldi a tutti meno che agli ufficiali beneficiari. L'avessero organizzata "gli uomini del wisky" sarebbe stato lo stesso!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...