Domanda:
LIMITE DI VELOCITà A 150 KM/H "2" ?
ⓐⓝⓖⓔⓛⓞ
2010-08-19 02:04:20 UTC
... domanda 2 di 2 ....

come mai nonostante l'attuale limite di velocità è 130 km/h e si sta vagliando la possibilità di portarlo a 150 km/h su alcuni tratti autostradali ... non si provvede a fare un decreto grazie al quale le case automobilistiche inseriscano un limitatore alle autovetture vendute in italia per quanto è il limite massimo di velocità ? cosa andrebbe a ledere ?

domanda 1
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100819014234AAGI7WF&r=w
Sei risposte:
?
2010-08-19 02:39:28 UTC
Il limite di velocità e, peggio ancora, il limitatore di velocità sulle auto, sono il classico falso problema per non vedere quello vero, cioè l'educazione stradale, il buon senso e la "testa sulle spalle" quando si guida.



130 possono essere una velocità eccessiva, anche in autostrada, in molte condizioni, come potrebbe essere bassa 150.



Per questo in germania non si dà importanza ai limiti: è il guidatore che deve saper valutare con conscienza la velocità opportuna. E, prima di pensare alla velocità, quel guidatore è uno che controlla che la macchina sia in perfetta efficienza, non telefona e non fuma mentre guida, non mangia piatti di tagliatelle prima di guidare in autostrada, usa i seggiolini e le cinture di sicurezza, tiene la distanza di sicurezza, non si distrae, si ferma quando è stanco e interrompe il viaggio appena ha sonno, rispetta gli stop e le precedenze, non fa il furbo, ecc. ecc. ecc.



Invece di fissarsi sulla velocità, perchè non si favoriscono corsi di guida sicura facoltativi, dopo la patente e non si costuiscono autodromi didattici dove si possano imparare le manovre di emergenza, che nessuno conosce più, e dove, chi vuole, possa provare la velocità della propria auto in tutta sicurezza?
anonymous
2010-08-19 09:17:41 UTC
impossibile mettere un limitatore,

c'è stato sulla punto

ad un certo numero di giri motore, riduceva il flusso benzina



sarebbe meglio multare quelle mamme che portano il bebè in bici, sono pazze, un pericolo pubblico per il bimbo e per chi incontrano,

i pedoni che non rispettano il rosso, i passi carrabili non autorizzati e quindi abusivi,

le macchine veloci sono sempre esistite

la bugatti veyron arriva a 431 Km/h

tu vuoi un mercato di sole 126?

okay!

molti farebbero i soldi grazie all' importazione diretta

ogni 100 metri si devono fermare, un motore più grande percorre migliaia di chilometri senza "sforzarsi"



dai dati statistici raccolti negli anni

risulta che gli incidenti nelle autostrade (per velocità) succedono perché si va troppo piano



non ti senti sicuro per affrontare l' autostrada? prendi le Ex Strade Statali ora Regionali
?
2010-08-19 09:38:16 UTC
Io metterei un limite al concedere e/o rinnovare la licenza di guida a certe persone.
anonymous
2010-08-19 09:20:52 UTC
Per quale motivo devo limitare le prestazioni di qualsiasi vettura basandomi esclusivamente sulla velocita massima raggiungibile in autostrada (evento che per la maggior parte degli italiani equivale a non più del 2/3% della guida in automobile)????

Non ha senso! per vari motivi!

1 - come anzidetto, la maggior parte dagli automobilisti italiani effettua pochissimi viaggi autostradali

2 - il limite di 130Kmh è riferito soltanto alla guida in autostrada, limitare il tutto a solo questa evenienza significa non combattere gli eccessi nella stragrande maggioranza delle rete viaria italiana

3 - un automobile, anche se immatricolata in Italia, può benissimo circolare in altri stati (per lavoro, per vacanza, per viaggio ecc...) quindi si deve adattare a limiti diversi da quelli italiani.

Prova ad andare in Germania o Slovenjia, dove esistono tratti senza limite di velocità è capirai immediatamente che la tua proposta non ha senso!!!



Non riesco a capire perché tante persone ritengono la velocità la fonte principale di incidenti, le statistiche parlano chiaro, la prima è in assoluto maggiore causa è la sbadataggine, e il luogo dove in assoluto capitano più incidenti (oltre il 50%) è in città a velocita ben inferiori ai 130Kmh!

In parole povere è più a rischio incidente uno che guida in città (magari parlando al cellulare...come avviene spesso) e che procede sonnecchiando a 20/30kmh in mezzo al traffico rispetto a uno che viaggia in autostrada a 120/130kmh.....
?
2010-08-19 10:20:35 UTC
lede che se fai una macchina con un rapporto del cambio che ti da velocita' massima a 130 orari vuol dire che a 120 stai quasi a limitatore di giri con l'ultima marcia = consumi spaventosi e durata del motore minima perche' gira sempre a regimi "massimi"



se lo fai elettronicamente il blocco invece un qualunque elettrauto lo puo' rimuovere tramite centralina e siamo di nuovo daccapo



io continuo a non capire tuttavia come mai ci si accanisce contro la "velocita'" quando quello che fa fare incidenti sono la distrazione, la gente che guida dopo aver bevuto o senza dormire per giorni (come i camionisti per fare piu' consegne spesso fanno),i pedoni che attraversano fuori dalle striscie come se niente fosse, le strade MAL-MESSE e male illuminate piene di buche etc come le abbiamo qui' da noi, le auto MAL TENUTE che grazie alla "mazzetta" passano la revisione anche se sono dei rottami senza freni e con gomme consumatissime, per non parlare poi delle moto e dei motorini, che in citta' sembrano veramente fregarsene dei limiti e di tutte le regole e ti fanno inchiodare o rischiare un tamponamento ogni 10 minuti per evitarli





questo causa gli incidenti, che poi accadano a 50 o a 130 km orari in queste circostanze il risultato non cambia di molto puoi anche fare auto con il limite a 90 orari ma fidati che se la mentalita' e le strade non cambiano sono sempre trappole mortali



non ci credi?? guarda le microcar, auto piccole piccola cilindrata e fanno piu' incidenti quelle di auto ben piu' potenti e veloci





finiamola con questo luogo comune che auto veloce = auto pericolosa, la differenza la fa la STRADA ed il GIUDIZIO DEL GUIDATORE
EliFearless
2010-08-19 09:26:57 UTC
Sono assolutamente d' accordo on Tisian nel dire che,

primo, si rispetterebbe, in Italia, solo il limite autostradale, che credo sia il meno dei mali, perchè su strade secondarie, dove il limite è minore (e sono pure le più pericolose) si potrebbe comunque arrivare ai 130/150

Secondo, se vai in altri stati i limiti cambiano e non vedo perchè in paesi dove il limite è più alto o, addirittura, è solo consigliato, io debba comunque girare, nelle autostrade, a 130 km.



Spero lo alzino il limite autostradale, dove possibile, a 150, perchè effettivamente ci sono autostrade ben messe, con 3 o 4 corsie che lo permetterebbero eccome.



Il problema non è solo la velocità da bloccare, sono da fare più controlli alle persone che bevono e si mettono alla guida, se si vuole parlare di incidenti.

Continuano ad abbassare il tasso consentito di alcool nel corpo (cosa che va benissimo) ma poi, ad esempio, qui dove abito io, nei tragitti discoteche/città non si vede in giro una, dico una sola pattuglia a fermare e fare un po' di etilometro a quei ragazzini cretini!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...