1)Il freno lo spingi quando vuoi semplicemente rallentare ma non fermare la macchina , se invece vuoi rallentare fino a fermarti allora devi premere anche la frizione altrimenti si spegne il motore.
Quindi ad esempio , se c'è il semaforo rosso rallenti spingendo il freno e poco prima di fermarti del tutto premi anche la frizione...
e la tieni premuta , poi per ripartire mentre premi l'accelleratore contemporaneamente sollevi il piede dalla frizione (mai di scatto)
2)La marcia si scala a seconda della velocità , più la marcia è alta (4a 5a...) e più vanno bene per le alte velocità , le marce basse (1a , 2a...) si usano quando parti e per le velocità molto basse , soprattutto in città quindi.
se sei in coda ti può bastare la seconda , se viaggi piano piano basta la terza , se la strada è libera e comincia ad andare forte , diciamo sui 70-80 kmh vai con la quarta...
comunque quando devi scalare la marcia lo "senti" perchè il motore inizia a grattare , VRUUUU , allora è chiaro che devi scalare dalla prima alla seconda e poi dalla seconda alla terza...
al contrario , se stai guidando e vedi un'auto di fronte a te a 50 metri comincia a scalare verso il basso , se sei in quarta metti la terza , se poi devi rallentare ancora vai con la seconda etc...
3)Salvo diverse indicazioni in rotonda si entra dando la precedenza a chi è già dentro e siccome nelle rotonde si viaggia in senso anti-orario devi dare la precedenza a chi viene da sinistra.
Tu quando stai per entrare guarda a sinistra e se non c'è nessuno vai tranquilla , solo questo devi fare.
chiaro no?
ah , ovviamente la frizione la devi premere TUTTE le volte che cambi marcia ma questo penso tu lo sappia già.