Domanda:
E' possibile legalmente sciogliere legami di parentela (rapporti zio - nipote ) ?
blonddates ®
2010-08-25 01:22:41 UTC
Non voglio più avere niente a che fare con la famiglia di mia madre, che da quando si è ammalata 17 anni fa, l'ha completamente abbandonata, e abbandonato anche noi.
Parlo di sostegno morale, fisico ecc...
E più una serie di continui torti.

Loro non ci considerano più in pratica, da anni e anni e io non li riconosco come zii.
Per me, mio padre e i miei fratelli sono completi estranei.
Dodici risposte:
Marco
2010-08-25 01:27:27 UTC
Non serve sciogliere i legami di parentela, basta non considerarli ma sopratutto cancellarli dalla propria vita come se non fossero mai esistiti. Se ti chiedessero per esempio hai parenti? Tu risponderai ovviamente no!
L_ochetta
2010-08-25 03:14:20 UTC
Mia zia quando è morta mia mamma, dopo una lunga e degenerante malattia..sua sorella..non è venuta. Ne lei ne nessun altro della sua numerosa famiglia.

L'abbiamo avvertita per rispetto, ma lei non si è degnata di fare nemmeno una telefonata per sapere come stavamo..nulla.

Ha prevalso la cupidigia e le piccole beghe legate a misere eredità sul rapporto tra sorelle..che cosa triste e meschina.

Per me lei e la sua famiglia non esistono più, sono morti, scomparsi, inesistenti.

Pensa che ho 4 cugini, con famiglie a loro volta, di cui non so il viso e ricordo poco i nomi.

Ignorali e basta. Non vi meritano.



P.S. non credo che ci si possa separare dai congiunti legalmente..ahimè, lo avrei fatto anche io.
Stefano - [Freddie Mercury] 4
2010-08-25 01:26:38 UTC
Bella domanda. La aggiungo al mio osservatorio personale... nella speranza che un esperto possa illuminarci.



Un abbraccio,

Stè.
jackie
2010-08-25 03:54:18 UTC
Sono anni che io e mio madre abbiamo escluso la sorella di mio padre dalle nostre vite e anche dai nostri pensieri. Ti consiglio di fare la stessa cosa. Dimenticali. L'affetto si prova per chi lo merita e per chi lo prova nei nostri confronti. Il legame di sangue è solo una grande caz.zata.

Pensare ad azioni legali alimenterebbe solo l'astio e lo terrebbe costantemente vivo. Meglio CHIUDERE.
anonymous
2010-08-25 05:49:49 UTC
legalmente, la legge considera gli zii come parenti molto lontani. quasi nulli. per cui, sarebbe inutile sciogliere i legami di parentela.



il rapporto nipote-zio è considerato di 3° grado. praticamente inutile. nemmeno se si volesse mettere contro di te, potrebbe prendere ciò che apparteneva a tua madre, metti che ci sia eredità di mezzo. insomma, per la legge lo zio è una figura semi-nulla. viene dopo i tuoi fratelli e i tuoi nonni. ;)



Parenti di primo grado

- Figli e genitori

(linea retta)





Parenti di secondo grado

- Fratelli e sorelle;

linea collaterale: sorella, padre (che non si conta), sorella.

- Nipoti e nonni;

linea retta: nipote, padre, nonno (che non si conta).





Parenti di terzo grado:

- Nipote e zio;

linea collaterale: nipote, padre, nonno (che non si conta - zio).

- Bisnipote e bisnonno;

linea retta: bisnipote, padre, nonno, bisnonno (che non si conta).





Parenti di quarto grado:

- Cugini;

linea collaterale: cugino, zio, nonno (che non si conta), zio, cugino.



Ovviamente, tuo zio è il fratello di tua madre (parentela di 2° grado, mentre tu con tuo zio hai una parentela di 3° grado), per cui dovrebbe essere tua madre a disconoscere il fratello. non tu. tu puoi fregartene altamente già da ora. ;)



Il nucleo familiare primario (quello che ad esempio viene considerato per fare le veci), prende in considerazione solo genitori, figli e nonni. sono esclusi zii e cugini.
1DIVOIVII
2010-08-25 01:30:35 UTC
Penso che si possa fare, ma devi informarti da chi di dovere, o per lo meno in altra sezione.

Comunque lo vorrebbero fare in tanti.
Теагs’ Rаіn
2010-08-25 03:56:20 UTC
Purtroppo non penso si possa fare. Forse qualcosina a livello testamentario, ma niente di più. L'unica cosa che puoi fare, come ti hanno già detto, è cambiare cognome assumendo quello di tua madre anziché quello del padre. Ma sarà solo questo a cambiare.
?
2010-08-25 05:29:03 UTC
Non continuare a pensarci...escludili dai tuoi pensieri

Scrivigli una lettera di addio in cui gli dici tutto quello che hanno fatto a una donna malata..che nonostante la malattia la porti ad estraniarsi dalla realta' continua a ricordare un affetto per qualcuno che non lo merita...e dopo questo chiudi

I parenti ce li ritroviamo ma non siamo obbligati a considerarli amici o parte della nostra vita

Se continuiamo a pensare al male che c'hanno fatto permettiamo a queste persone di ferirci ancora con i ricordi



So di cosa parli e capisco la tua rabbia ...
OST
2010-08-25 03:09:46 UTC
Legalmente non so, credo che dovresti rivolgerti ad un consulente legale per farti spiegare tutto, compresi i pro e i contro
anonymous
2010-08-25 03:10:58 UTC
no , ma puoi disconoscerli con i fatti non considerandoli più
sandrina.rossi
2016-07-22 03:53:18 UTC
pensavo di essere la sola ad avere questo tipo di problemi,ma non è cosi.......io non voglio avere più a che fare con i miei fratelli e le loro rispettive famiglie in quanto non si sono mai degnati di darmi una mano nell assistere mia madre malata d alzheimer e quelle poche volte che lo hanno fatto hanno voluto i soldi.......da 1 anno mi sono presa la custodia totale di mia madre e loro non si sono mai degnati ne di venirla a trovare e nemmeno di fare una telefonata per sapere le sue condizioni fisiche.Da qui inizia il mio incubo io sono proprietaria della mia abitazione dove vivo con mia mamma io non voglio in nessun modo che dopo la mia morte loro godano della mia eredita,posso disconoscere i miei fratelli e tutti i nipoti?????? e se si può fare a loro non va la mia eredità vero????? vi prego datemi delle risposte
anonymous
2010-08-25 01:26:34 UTC
se hai tanti soldi puoi fare tutto se sei un morto di fame come me non puoi cambiare nulla


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...