legalmente, la legge considera gli zii come parenti molto lontani. quasi nulli. per cui, sarebbe inutile sciogliere i legami di parentela.
il rapporto nipote-zio è considerato di 3° grado. praticamente inutile. nemmeno se si volesse mettere contro di te, potrebbe prendere ciò che apparteneva a tua madre, metti che ci sia eredità di mezzo. insomma, per la legge lo zio è una figura semi-nulla. viene dopo i tuoi fratelli e i tuoi nonni. ;)
Parenti di primo grado
- Figli e genitori
(linea retta)
Parenti di secondo grado
- Fratelli e sorelle;
linea collaterale: sorella, padre (che non si conta), sorella.
- Nipoti e nonni;
linea retta: nipote, padre, nonno (che non si conta).
Parenti di terzo grado:
- Nipote e zio;
linea collaterale: nipote, padre, nonno (che non si conta - zio).
- Bisnipote e bisnonno;
linea retta: bisnipote, padre, nonno, bisnonno (che non si conta).
Parenti di quarto grado:
- Cugini;
linea collaterale: cugino, zio, nonno (che non si conta), zio, cugino.
Ovviamente, tuo zio è il fratello di tua madre (parentela di 2° grado, mentre tu con tuo zio hai una parentela di 3° grado), per cui dovrebbe essere tua madre a disconoscere il fratello. non tu. tu puoi fregartene altamente già da ora. ;)
Il nucleo familiare primario (quello che ad esempio viene considerato per fare le veci), prende in considerazione solo genitori, figli e nonni. sono esclusi zii e cugini.